Geometria descrittiva e prospettiva con applicazioni ed esercizi – Ebook written by Clemente Bonfigli, C. R. Braggio. Read this book using Google Play Books. Geometria descrittiva e prospettiva con applicazioni ed esercizi at uk – ISBN – ISBN – Softcover. C. Bonfigli, C. R. Braggio, Geometria descrittiva e prospettiva con R. Castiglia, Elementi di prospettiva e restituzione prospettica, SEU, Pisa.
Author: | Muran Tojajar |
Country: | Mexico |
Language: | English (Spanish) |
Genre: | Education |
Published (Last): | 16 June 2006 |
Pages: | 264 |
PDF File Size: | 4.6 Mb |
ePub File Size: | 11.5 Mb |
ISBN: | 394-3-29534-492-8 |
Downloads: | 61509 |
Price: | Free* [*Free Regsitration Required] |
Uploader: | Mazukasa |
La prova scritta si intende superata se lo studente risolve completamente l’intersezione delle figure solide, pur non completando o risolvendo parzialmente la parte relativa alle ombre.
L’insegnamento ha come obiettivo l’acquisizione dei prospettiga e degli strumenti che consentono di leggere, interpretare e disegnare lo spazio architettonico. Guida di base per architetturameccanica e design, Tecniche Nuove, Lo studente deve risolvere i temi assegnati disegnando a mano libera.
Geometria descrittiva e prospettiva – C. Bonfigli – Google Books
The third parte of the Course focuses on the Descriptive Geometry, representation of solids and solid’s intersection in Orthogonal Projection Monge’s method ; Orthogonal and oblique axonometric, Perspective; Arches and Vaults; Roof representation; theory of shadows; Descrittlva representation; Representation techniques with Computer Aided and Architetural design drawings AutoCad.
The student’s ability to explain correctly the main topics presented during the course at the board will be assessed. L’insegnamento prevede lezioni frontali, esercitazioni in aula descrittvia disegno e in aula informatica. The student who completes the course successfully will be aware of the potential of Design for the analysis, the prefiguration and communication of architecture.
Le lezioni frontali prevedono l’impiego della lavagna tradizionale e l’ausilio di presentazioni a video di file pdf e powerpoint.
Una volta superata la prova, lo studente deve sostenere la prova orale in uno degli appelli orali della stessa sessione. L’insegnamento prevede, oltre alla redazione di un fascicolo di tavole formato A3 contenti un complesso di applicazioni grafiche di geometria descrittiva, due progetti annuali. L’insegnamento prevede lo svolgimento di prove intermedie disgiunte dalle prove finali d’esame.
Assessment criteria of knowledge. La prova orale prevede l’assegnazione e la discussione davanti al docente di due o tre temi grafici riguardanti gli argomenti di geometria descrittiva metodi di rappresentazione svolti a lezione.
17415 – Fundamentals and Applications of Descriptive Geometry
Tavole formato A3 con strumenti tradizionali contenenti ciascuna da 2 a 8 applicazioni grafiche di geometria descrittiva. Le prove e i test in itinere saranno oggetto di valutazione.
I risultati sono comunicati agli studenti entro un giorno a tutti i candidati iscritti. Prove di esame scritte svolte negli anni accademici dal al preparazione prova finale scritta.
The second part of the course mainly provides the rules and unifications, layout, technical reproduction of drawings, symbols in architectural representation and design buildings, scales of representation.
SID – Sistema informatico dipartimentale Direzione servizi informatici e amministrazione digitale Direzione Edilizia e Telecomunicazione.
The student must demonstrate the ability to put into practice and to execute, with critical awareness, the activities illustrated or carried out under the guidance of the teacher during proapettiva course. Per l’accertamento delle conoscenze inerenti i metodi di rappresentazione saranno svolte delle prove grafiche in aula da disegno con strumenti tradizionali.
Will be able to demostrate advanced theoretical knowledge and the operating tools to represent architecture through its geometrical, formal and aestethic issues. The final evaluation oral exam will take into account the accurancy, completeness, expressive ability and maturity of all the drawings developed individually.
In aula da disegno, gli studenti utilizzano gli strumenti tradizionali del Disegno. La geometria descrittiva costituisce il riferimento conoscitivo di base per il controllo e la rappresentazione di superfici e descritiva figure solide anche complesse e la loro reciproca interazione.
Università di Pisa – Valutazione della didattica e iscrizione agli esami
He or she will have graphic maturity in the use of the technical drawing and representation language and will have demostrated the ability to define an opportune graphic tools and the development of the three-dimensional vision of the architectural forms wirh particular attenction to the possibilities orospettiva by the modern computer graphic’s softwares.
Nella valutazione complessiva e finale dello studente, saranno considerati i risultati intermedi conseguiti nelle prove in itinere. Elaborati grafici di base, immagini, siti web, ecc.
La prova scritta si svolge in aula da disegno e prevede la risoluzione di un tema di geometria descrittiva che generalmente prevede la rappresentazione grafica, in proiezioni ortogonali, dell’intersezione tra due figure solide primitive in posizione generica con ricerca dell’ombra propria e portata.
Durante le sessioni di esercitazione e laboratorio in aula da disegno saranno costantemente sottoposte a verifica il grado di accuratezza e precisione degli studenti nella redazione delle applicazioni grafiche di geometria descrittiva. Il primo si riferisce al disegno delle rappresentazioni convenzionali di una architettura residenziale del Movimento Moderno con strumenti tradizionali formato A2-A1. The first part of the course provides the tecniques, instruments and tools for the design: Il secondo, concerne il disegno 2D, la modellazione 3D e la predisposizione di una selezione di render di una architettura anche non residenziale, con l’impiego dei software AutoCad da presentare in supporto cartaceo formato A3.